giovedì 28 luglio 2011

Panature

Un pò di tempo fa prendevo sempre in giro mio marito dicendogli che se potesse impanerebbe pure la pasta!
Ma effettivamente bisogna dire che verdure e carni impanate hanno un sapore molto più pieno e gustoso... così oggi vi posto due ricette basate essenzialmente sulla panatura poiché sono semplici nella loro preparazione : )


FILETTI DI PLATESSA IN CROSTA




PETTO DI POLLO AI CRACKER




VEDIAMO LE RICETTE

1. Filetti di platessa croccanti


Si tratta di una panatura fatta con l'aggiunta di patate grattugiate a pangrattato, sale, prezzemolo secco in polvere e zenzero in polvere.
Prendete i filetti di platessa e ungeteli leggermente d'olio ev, poi cercate di fare attaccare la panatura di patate e friggete; oppure adagiate i filetti su una teglia foderata di carta forno unta con poco olio e passate in forno il tempo necessario.




2. Pollo ai cracker
Per questo pollo abbiamo invece una panatura di recupero fatta con quei poveri cracker che mettiamo in borsa e poi sommergiamo da una valanga di cose... immangiabili ma perché gettarli via?
Basta metterli nel mixer - io ho usato quelli alle olive - frullare e passare al setaccio se si vuole un grana più fine del prodotto finale.



Impanate il vostro pollo e cuocete: io ho usato la friggitrice che cuoce con un cucchiaio di olio ma potete anche usare il forno o abbondante olio ev... a voi la scelta!



13 commenti:

  1. Io anche in questo sono scarsissima...poi cerco di friggere meno possibile...però sicuramente sono gustose!
    Bacio
    mari

    RispondiElimina
  2. Le opzioni al forno sono più semplici e anche molto buone :)

    RispondiElimina
  3. Interessanti le tue panature!! ^_^
    Brava!

    RispondiElimina
  4. A me la panatura si stacca sempre, uffa!

    RispondiElimina
  5. Brava Franceschina :)! e bellissimo il nuovo il look!

    RispondiElimina
  6. La panatura è sempre la panatura, inutile. E' buona specialmente fatta così. Grazie per gli auguri cara, hai visto? Ha già iniziato a funzionare. Un abbraccio

    RispondiElimina
  7. Questo sembra deliziosa Francesca!
    Grazie per aver condiviso.
    Vi auguro un bel fine settimana.
    Invio un abbraccio e un sorriso da un oceano di distanza.

    RispondiElimina
  8. Che buona la panatura con le patate!! comunque, tuo marito deve assaggiare la pasta con la mollica: qui in sicilia fanno una pasta che poi sopra si mette il pane grattugiato (la mollica) tostato con l'olio :) Bello il nuovo look! Gli sfondi bianchi sono i miei preferiti! :) a presto! Laura

    RispondiElimina
  9. che deliziose ricette!!bravissima Francesca complimenti!!buona giornata e buon w.e.

    RispondiElimina
  10. Che acquolina in bocca.. Francesca, se ti fa piacere ci sarebbe un premio per te :-) a presto buon week end

    RispondiElimina
  11. Sfiziosissime queste impanature, che bontà, brava Francesca!!!!!

    RispondiElimina
  12. che appetito e complimenti!

    RispondiElimina
  13. muy rico. Saludos de Uruguay

    http://empezandoenlacocina.blogspot.com/

    RispondiElimina

lasciate una traccia del vostro passaggio :)